Descrizione
Interessante evento di degustazione che vedrà il racconto di un progetto ideato dagli enologi Roberto Mazzer e Pierpaolo Pirone dello Studio di Consulenza enologica AT WINE di Velletri (RM).
Il progetto si basa essenzialmente sullo studio e la valorizzazione di diverse varietà autoctone del Lazio e della Campania: falanghina, cesanese, lecinaro, bellone, nero buono, sciascinoso, maturano ed altri vitigni rari di cui si parlerà ampiamente in relazione alle attuali produzioni condotte da diverse Aziende vitivinicole laziali e campane.
VINI IN DEGUSTAZIONE:
Falanghina del Sannio Dop spumante Brut Azienda Corte Normanna
Maturano IGT del Frusinate Azienda Antica Tenuta Palombo
Capolongo IGT del Frusinate Azienda Cavalier D’Amore
Pantastico Nettuno DOP Cacchione Azienda Cantina Bacco
Cesanese IGP Spumante Brut Rosè Azienda Casale della Ioria
Lecinaro IGT del Frusinate Azienda Palazzo Tronconi
Voscu Sannio DOC Sciascinoso Azienda Fosso Degli Angeli
Enea Nero Buono IGT Lazio Azienda Tenute Filippi
Vajoscuro Cesanese del Piglio DOCG Sup.Riserva Azienda Vini Giovanni Terenzi
Murgo Nero Buono Brut Metodo classico Azienda Murgo
Durante la degustazione, in abbinamento ai vini proposti, verrà servito un piatto preparato dallo Chef del Ristorante Nando al Pallone.
Quota di partecipazione per Soci e loro eventuali accompagnatori € 20,00
N.B: l’ingresso è consentito dietro esibizione del Green-Pass in corso di validità.
Info e prenotazioni:
3334532605 – 33575213645
sommelier.viterbo@aislazio.it