Descrizione
Serata di degustazione di vini rossi, tra i più significativi ed importanti non solamente di Puglia, ma d’Italia.
Non una mera esposizione tecnica di eccellenze, ma un vero e proprio viaggio nel tempo nelle terre di Magna Grecia, dei Messapi, dei Bizantini, dei Normanni e di Federico II di Svevia.
Popoli conquistatori ma, a loro volta, conquistati dal fascino di una Regione unica seppure così profondamente diversa.
Vino rosso e Puglia rappresentano una simbiosi nel panorama enologico nazionale: un’interazione intima fatta di Storia, Ambiente, Uomini e Immagini che ancora oggi fotografano una realtà tra le più importanti per produzione, superficie vitata e qualità.
I Vini in degustazione:
Cantina La Marchesa (Lucera – Fg) – Cacc’è mmitte di Lucera D.O.C.
Cantina Torrevento (Corato – Ba) – “Vigna Pedale” Castel del Monte D.O.C.G. Rosso Riserva
Cantina Cantele (Guagnano – Le) – Salice Salentino D.O.C. Riserva
Cantina San Marzano (San Giuseppe di San Marzano Ta) – “F” Negroamaro del Salento Puglia I.G.P.
Cantina Soloperto (Manduria – Ta) – “Rubinum” Primitivo di Manduria D.O.C.
Cantina Polvanera (Gioia del Colle – Ba) – “14” Primitivo di Gioia del Colle D.O.C.
L’incontro si chiuderà degustando una pietanza tipica pugliese, in abbinamento con i vini.
Condurrà la degustazione Romina Fravili, Sommelier e Degustatore ufficiale A.I.S.
Prenotazione obbligatoria. Info e contatti: sommelier.valledellValle dell’Aniene@aislazio.it – Catia Panetta 338.5202536