Descrizione
Sabato 11 maggio 2019 si svolgerà in tutta Italia la IX edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, l’importante appuntamento che l’AIS (Associazione Italiana Sommelier) organizza d’intesa con MIPAAFT (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo), MIBAC (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali) e MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), con il patrocinio della RAI e la media partnership della TGR RAI, per celebrare l’importanza della cultura del vino e dell’olio e rendere il giusto riconoscimento allo straordinario patrimonio che i due settori rappresentano per il nostro Paese.
Per l’occasione l’Associazione Italiana Sommelier Lazio vi invita presso il bellissimo Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano a Roma, luogo che evoca storia e tradizioni di una raffinata e colta civiltà. L’evento, che ha il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma, avrà inizio alle ore 12 e si chiuderà alle ore 19.
La manifestazione é incentrata sul tema del “Turismo del Vino e dell’Olio” a cui sarà dedicato un convegno in apertura della Giornata dalle ore 12 alle ore 13.30.
Interverranno nalle prima parte (ore 12- 13):
– l’Assessore alle Politiche Agricole della Regione Lazio, Enrica Onorati;
– l’Assessore al Turismo della Regione Lazio, Lorenza Bonaccorsi;
– Direttore Generale Vicario Agrocamere, Valentina Canali;
– Capo Struttura Rai 1 Day Time e Speciali, Angelo Mellone;
– Caporedattore Rai, Rocco Tolfa (“I Singori del Vino”).
Introdurranno i lavori i saluti del presidente nazionale di AIS, Antonello Maietta, del presidente di AIS Lazio, Angelica Mosetti, e di un referente del Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano.
Ore 13- 13.30
La seconda parte sarà dedicata al seminario sulla contraffazione dei prodotti agroalimentari a cura dell’ Ufficio ICQRF (Ispettorato centrale repressione frodi) del MIPAAF
Seguirà dalle 15 alle 18 l’apertura dei banchi d’assaggio di vini e di prodotti gastronomici delle aziende del territorio.
La chiusura della manifestazione è prevista per le ore 19 .
L’ingresso all’evento è libero.
Per partecipare al convegno e al seminario occorre inviare una mail all’indirizzo comunicazione@aislazio.it
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2019
Contributo unitario: 0,00€Posti rimanenti:
1000 disponibili