Descrizione
Una degustazione stellare… tutti e solo i grandi Cru di Hofstätter, prodotti in quantità limitatissime, in un’unica serata.
La Tenuta Hofstätter fu la prima azienda in Alto Adige ad introdurre il termine “Vigna”, quello che i francesi chiamerebbero “Cru”, per valorizzare la singola produzione e i masi storici, vinificando ogni Vigna separatamente.
Già dal lontano 1987 l’Azienda riporta accuratamente i nomi precisi delle particelle sulle etichette del Barthenau Vigna S. Urbano, Barthenau Vigna S. Michele e Kolbenhof, prodotti ormai molto familiari ai nostri soci ed agli appassionati italiani di vino, che li considerano fuoriclasse assoluti nella loro categoria.
A questi colossi, oggi si affiancano altre selezioni, pressochè sconosciute a causa delle quantità limitatissime, che inevitabilmente fanno lievitare i prezzi e la distribuzione, ovviamente, beneficia ristoranti di nicchia.
Ebbene, oggi abbiamo la possibilità di degustarli tutti in un’unica serata, per poterli apprezzare e valutare insieme.
In degustazione guidata da Diego Vicarelli e Fabrizo Gulini avremo la possibilità di conoscere:
- Barthenau Vigna San Michele – Pinot Bianco
- Vigna Kolbenhof – Gewurztraminer
- Vigna Oberkerschbaum – Sauvignon Blanc
- Barthenau Vigna S. Urbano – Pinot Nero
- Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo – Pinot Nero
- Konrad Oberhofer Vigna Pirchschrait – Gewurztraminer
- Castello Rechtenthal – Gewurztraminer Beerenauslese