Descrizione
Negli Anni ’50 Alberto Moretti Cuseri s’innamorò della Tenuta Sette Ponti e la acquistò dalla famiglia reale. Su 55 ettari totali, di vigna ce n’erano solo 3.
Risalivano al 1935, ed erano stati piantati a mano, interamente a sangiovese, dai lavoranti del Duca Amedeo di Savoia-Aosta per celebrare la conquista dell’Abissinia o Etiopia, e per questo detta «Vigna dell’Impero».
All fine degli anni 90 si decise di produrre il vino in bottiglia etichettandolo come “Tenuta Sette Ponti”. La prima nostra annata risale al ’98, il «Crognolo». L’«Oreno» invece è del ’99.
Dal 2012 si è deciso di creare un cru dalla vigna vecchia di Sangiovese, una produzione limitata solo per le annate migliori.
I vitigni dell’azienda sono principalmente Sangiovese con cui vengono prodotte 4 etichette:
Chianti DOCG Vigna di Pallino, Chianti DOCG Vigna di Pallino Riserva, Crognolo e il Cru Vigna dell’Impero.
Sono presenti anche i vitigni internazionali: Cabernet Sauvignon, Merlot & Petit Verdot che danno vita a Oreno, spesso inserito nella lista dei migliori vini sia in campo nazionale che internazionale.
Tenuta Sette Ponti, possiede Orma a Bolgheri e Poggio al Lupo in Maremma, e due proprietà importanti anche in Sicilia, Feudo Maccari a Noto, provincia di Siracusa, e Contrada Santo Spirito sull’Etna.
Il nostro relatore Ais Luca Radicchi insieme al patron Antonio Moretti ci porteranno alla scoperta delle tenute dell’azienda.
In degustazione i vini di Tenuta Sette Ponti e Feudo Maccari
Feudo Maccari
Family & Friends 2018
Saia 2016
Maharis 2017
Tenuta Sette Ponti
Crognolo 2017
Vigna dell’Impero 2015
Oreno 2009
Oreno 2013
Oreno 2015
Oreno 2017
Contributo per la serata 30 euro.
L’evento è riservato ai soci AIS, ogni associato può portare un amico.
Modalità di pagamento:
- Paypal
- Contanti presso la sede del corso di “Associazione Italiana Sommelier”
- Bonifico Bancario a favore di “Associazione Italiana Sommelier Lazio” C.F. e P.I. 12837251003 presso Banca UNICREDIT Agenzia 17004 ROMA NON PROFIT Codice IBAN: IT 36 H 02008 03284 000103299519.
Per informazioni e prenotazioni contattare sommelier.roma@aislazio.it
N.B. La prenotazione è obbligatoria e vincolante
Eccellenze di Toscana e Sicilia con Tenuta Sette Ponti
Contributo unitario: 30,00€Posti rimanenti:
90 disponibili