Descrizione
Seminario di approfondimento dedicato ai Vitigni d’Italia con Paolo Tamagnini.
2° appuntamento – Il Montepulciano
Si partirà dalla storia del vitigno analizzando i diversi metodi di allevamento, i metodi di vinificazione e gli ambienti pedoclimatici.
Il percoso del seminario si concluderà con la degustazione guidata di vini a base Montepulciano provenienti da diverse zone e regioni.
Vini in degustazione.
Cerasuolo d’Abruzzo “Rosa-ae” 2019 – Torre dei Beati
Cerasuolo d’Abruzzo “Le Vigne di Faraone” 2018 – Farone
La Torre 2013 – Tenuta Pescarina
Conero Riserva Cùmaro 2015 – Umani Ronchi
Conero Riserva Decebalo 2015 – Silvano Strologo
Masnadiero 2015 – Tenuta Col Fiorito
Montepulciano d’Abruzzo Colline Terame Riserva Zanna 2013 – Illuminati
Montepulciano d’Abruzzo Testarossa Rosso 2015 – Pasetti
Montepulciano d’Abruzzo Riserva Binomio 2015 – La Valentina
Montepulciano d’Abruzzo Vigneto San Calisto 2015 – Valle Reale
Don Luigi Riserva 2015 – Di Majo Norante
Montepulciano d’Abruzzo Riserva 5 2009 – Di Sipio
Montepulciano d’Abruzzo Riserva Dante 2008 – Marramiero
Contributo per la serata 25 euro.
L’evento è riservato ai soci AIS, ogni associato può portare un amico.
Modalità di pagamento:
- Paypal
- Contanti presso la sede del corso di “Associazione Italiana Sommelier”
- Bonifico Bancario a favore di “Associazione Italiana Sommelier Lazio” C.F. e P.I. 12837251003 presso Banca UNICREDIT Agenzia 17004 ROMA NON PROFIT Codice IBAN: IT 36 H 02008 03284 000103299519.
Per informazioni e prenotazioni contattare sommelier.roma@aislazio.it
N.B. La prenotazione è obbligatoria e vincolante