Descrizione
École de Champagne 1° Livello a cura di Roberto Bellini
L’essenza di un vino unico e ineguagliabile raccontata attraverso un’esplorazione degustativa e tecnica. Sei lezioni, ventiquattro Champagne. Da Jacques Selosse a Krug, da Pol Roger a Furdyna, da Bollinger a Vesselle, tanto per citarne alcuni.
- Tecnica della degustazione. Esame visivo – 7 Febbraio ore 20
- Tecnica della degustazione. Esame olfattivo – 28 Febbrario ore 20
- Tecnica della degustazione. Esame gustativo – 7 Marzo ore 20
- Il metodo champenoise – 22 Marzo ore 20
- L’assemblage champenoise – 5 Aprile ore 20
- Il servizio e l’abbinamento – 18 Aprile ore 20
La partecipazione al master è aperta ai soli soci AIS in regola con il pagamento della quota associativa. Il costo del Seminario è di € 500 rateizzabili. La prima Rata di € 250 da versare al momento dell’iscrizione, la seconda da € 250 entro il 22 Marzo 2019 Al saldo del Corso verrà rilasciata “Ricevuta AIS LAZIO”.
Modalità di pagamento:
- Contanti presso la sede del corso di “Associazione Italiana Sommelier”
- Assegno Bancario intestato a “Associazione Italiana Sommelier Lazio”
- Bonifico Bancario a favore di “Associazione Italiana Sommelier Lazio” C. F. e P.I. 12837251003presso Banca UNICREDIT Agenzia 17004 ROMA NON PROFIT Codice IBAN: IT 36 H 02008 03284 000103299519.
Per le iscrizioni contattare la segreteria didattica a segreteria@aislazio.it