Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi da Sommelier della regione Lazio, tutti i dettagli alla sezione Corsi
Iscriviti subito ai nostri corsi!
Corsi
Primo livello
Secondo livello
Terzo livello
Alimenti e principi nutritivi: composizione in funzione delle caratteristiche organolettiche. Cenni relativi all’influenza di alcuni sistemi di cottura e di conservazione sulle caratteristiche organolettiche dei cibi. Ripasso della tecnica della degustazione del vino e terminologia AIS.
Iscrizione
Gli iscritti potranno condividere, con oltre 37.000 colleghi, una passione, uno stile di vita e l’orgoglio di appartenenza all’AIS.
Il bronzo
è lo specchio
del volto
il vino quello
della mente.
Eventi
Muscari Tomajoli: i vini etruschi che guardano il mare.
ViterboGiovedì 23 marzo con la delegazione di Viterbo e sotto la guida di Angelo Petracci, responsabile della gui...
La Toscana di… punto in bianco
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 La Toscana è una regione con una tradizione vi...
Il Brandy – Cognac e Armagnac
Castelli RomaniCome ormai consuetudine, ogni anno, la Delegazione dei Castelli Romani affronta un argomento trattato nella...
BIANCHI E ROSSI DAL CUORE VERDE D’ITALIA
LatinaUna serata d’eccezione organizzata dalla Delegazione di Latina di AIS Lazio. Venerdì 24 marzo 2023, dalle ...
Ventu, Caluri e Passimenti…il Vino della Sicilia Occidentale
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 Un Viaggio avvincente nelle terre occidentali d...
Oltre il Vallo di Adriano, Viaggio nel mondo del Whisky scozzese
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 “Il Whisky è la quintessenza della Scozia. A...
Stampa
Friuli terra di confine, terra di sperimentazione enologica
StampaRecuperato un vitigno quasi estinto, il pignolo, lungo i Colli orientali del Friuli. Presentato all’Associazione Italiana Sommelier di Roma il nuovo vino “Nero Magis”, un vino sartoriale Friuli, terra di confine, laboratorio culturale sociale religioso, terra di sperimentazione enologica. In quella porzione dell’Italia orientale, confinante con l’Austria e la Slovenia (parte integrante e attiva sino a cento anni fa dell’impero ... Read More
Mosetti, cresce esercito sommelier nel Lazio, la metà è donna
Stampa“Il vino era per me un universo sconosciuto, poi la svolta nel 2003 con un corso di sommelier regalatomi da mia madre e ora è la mia passione e attività di vita principale”. Così la sommelier e presidente di Associazione italiana sommelier-Ais del Lazio, Angelica Mosetti, racconta all’ANSA il suo percorso professionale, condito dalla soddisfazione di aver rilanciato l’associazione a ... Read More
Corsi ed eventi Ais, Viterbo è sold out
StampaLe presenze ai corsi ed eventi Ais di Viterbo hanno raggiunto nell’ultimo anno un incremento tale da far segnare quasi sempre il sold-out. Un successo inaspettato che sta sempre più evidenziando la partecipazione agli eventi da parte di cultori dell’enogastronomia, appassionati enoici o semplici curiosi provenienti da altre associazioni e territori. Un vero “Rinascimento enoico viterbese” che la meticolosa organizzazione ... Read More
Ais Lazio, al Palazzo della Fonte di Fiuggi i riconoscimenti “Vitis 2017”
StampaIl prestigioso Grand Hotel Palazzo della Fonte di Fiuggi, sabato scorso, ha ospitato la settima edizione del Gran Galà Vitis, l’evento che, sotto la guida della delegazione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio, assegna riconoscimenti a personalità che si sono contraddistinte durante l’anno per il loro operato a favore della promozione e valorizzazione del territorio e della cultura eno-gastronomica nella ... Read More
Gran Galà Vitis 2017
StampaGrazie all’AIS del Lazio per l’importante riconoscimento avuto in una lunga ma bella serata. La location era prestigiosa, il Palazzo della Fonte conserva intatto il suo fascino un pò d’antan, la serata animata da moltissimi vini in degustazione (gran lavoro i sommelier!) e dai piatti di Nacci (Naturalmente Nacci a Cervaro). Tanta la gente competente e tante le giuste osservazioni ... Read More
L’unicità di un vino va oltre la firma dell’enologo. Parola di Umberto Trombelli
StampaUn rispetto grande e profondo. In primis il rispetto nei confronti del territorio, di cui ogni vino è figlio ed espressione. Ma non è meno importante il rispetto per l’azienda che lo produce, investendo e rischiando. E’ questo il sentimento che più di ogni altro ci trasmette con le sue parole, quando lo intervistiamo, Umberto Trombelli, enologo tra i più ... Read More
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2017
StampaL’ Associazione Italiana Sommelier presente al lancio della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si svolgerà dal 20 al 26 novembre 2017. Con oltre 1000 iniziative presso le 296 sedi diplomatico-consolari e presso gli Istituti italiani di cultura distribuiti nel mondo questa seconda edizione mira a rafforzare il “Brand Italia”. Una sede di indiscusso fascino quella di Villa Madama ... Read More
A Rieti la novità enologica dei B.S.T. delle Tenute Folonari
StampaDal Chianti Classico ai Baby Super Tuscan, la degustazione dei vini della casa vinicola Folonari, il prossimo 4 novembre a Rieti, promette di essere straordinaria. “Il passaggio generazionale da me a mio figlio Giovanni- afferma il fondatore Ambrogio Folonari- è nel segno della continuità aziendale e familiare. In Italia c’è una cultura del vino in continua crescita anche grazie ai ... Read More
Guida Vitae 2018
Stampa12 VINI DEL LAZIO TRA LE MIGLIORI ETICHETTE ITALIANE SELEZIONATE DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER (AIS) Roma- Orgoglio ed emozione. Con questi sentimenti, l’AIS Lazio e il suo presidente Angelica Mosetti hanno partecipato sabato 21 ottobre a Milano alla presentazione della nuova edizione della “Guida Vitae”, il volume che l’Associazione Italiana Sommelier dedica ogni anno ai suoi soci con la segnalazione dei migliori ... Read More
Delegazioni
CASTELLI ROMANI

FIUMICINO OSTIA

FROSINONE

LATINA

RIETI

ROMA

VALLE DELL'ANIENE

VITERBO

COLLI DELLA SABINA
