Iscriviti subito ai nostri corsi!
Scarica il modulo di iscrizione
Corsi
Primo livello
Secondo livello
Terzo livello
Alimenti e principi nutritivi: composizione in funzione delle caratteristiche organolettiche. Cenni relativi all’influenza di alcuni sistemi di cottura e di conservazione sulle caratteristiche organolettiche dei cibi. Ripasso della tecnica della degustazione del vino e terminologia AIS.
Iscrizione
Gli iscritti potranno condividere, con oltre 37.000 colleghi, una passione, uno stile di vita e l’orgoglio di appartenenza all’AIS.
Il bronzo
è lo specchio
del volto
il vino quello
della mente.
Eventi
Ardea Seal Wine Tour: 4 tappe in Italia e 4 in Francia
Latina26 maggio 2002 - ore 20 Park Hotel Latina Serata didattica con approfondimento sulle chiusure delle...
I Territori della Champagne con Luca Radicchi – 2° serata
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 Un territorio unico, la Champagne è una region...
SFUMATURE DI ROSCETTO
ViterboE’ di scena il ROSCETTO sapientemente coniugato in tre tipologie dalla nota Azienda Famiglia COTARELLA....
Jura, la Francia nascosta
Valle dell'Aniene10 Giugno 2022 – Ore 19,30 La Tenuta di Rocca Bruna Maître Massimo Castellani Jura, dipartimento...
Ostriche, Champagne e non solo….
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 I parchi di ostriche francesi si trovano sulla ...
Stampa
A Convegno “L’Eccellenza dell’accoglienza”
StampaA ROMA SI PREMIANO I PROFESSIONISTI DELL’ANNO A Palazzo Giustiniani, il convegno nazionale, i premi ai nuovi otto professionisti dell’ospitalità italiana e le elezioni del nuovo presidente. ALTA FORMAZIONE PER IL TURISMO TEMA DEL CONVEGNO. Il mondo del turismo evolve, le richieste dei viaggiatori cambiano: è necessario assicurare ai professionisti dell’ospitalità il know-how necessario per garantire servizi e professionalità adeguate ... Read More
L’Associazione Italiana Sommelier ospite di RAI Italia
StampaRoberto Bellini, vicepresidente dell’ Associazione Italiana Sommelier, e il nostro Salvatore Stanco, #sommelier di #aislazio, sono stati ospiti del programma “L’Italia con voi”, in onda su Rai Italia, per parlare della presentazione ella Guida #Vitae2020, dell’ultima #vendemmia e della figura professionale del sommelier. Ecco il link alla puntata sul sito della #Rai: https://www.raiplay.it/video/2019/10/LItalia-con-Voi-del-31102019-d4db3c3a-2b71-47a3-9cb0-47bc36eab0c9.html La parte che ci riguarda inizia al ... Read More
IL GRANDE SUCCESSO DELLA PRESENTAZIONE DELLA “GUIDA VITAE 2020” A ROMA
StampaLa Presentazione della Guida Vitae 2020 a Roma nel meraviglioso Convention Center “La Nuvola” è stata una grande festa del vino e dei produttori, dei soci, di tutti i sommelier della nostra associazione e di AIS Lazio in particolare. Un evento emozionante e ricco di soddisfazioni, a cui abbiamo lavorato con impegno e dedizione per mesi e di cui sono ... Read More
OGGI ALLE 14 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CONTE ALLA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA VITAE 2020
StampaIl Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, partecipa a Roma, alle ore 14.00, alla presentazione della guida vini dell’Associazione Italiana Sommelier, presso il Convention Center La Nuvola.
IN PARTENZA I CORSI PER SOMMELIER 2019- 2020
StampaRipartono dal mese di ottobre i corsi di formazione per futuri sommelier, organizzati da tutte le delegazioni della Associazione Italiana Sommelier Lazio per promuovere la cultura del vino come identità ed espressione univoca del territorio. I corsi sono rivolti a tutti i winelovers che si avvicinano a questo mondo per prepararsi a nuove avventure professionali ma anche per semplice curiosità, ... Read More
AIS Lazio premiata al Museo Internazionale delle Etichette di Cupramontana
StampaUna serata emozionante e speciale a Cupramontana, in provincia di Ancona, presso lo splendido #museointernazionaledelleetichette!!! Sabato 7 settembre AIS Lazio è stata premiata per aver donato al Museo oltre 5000 etichette di vino che erano state lasciate alla nostra associazione dal collezionista viterbese Giorgio Foschi, deceduto qualche anno fa. Si tratta di etichette raccolte per 30 anni, a testimonianza di ... Read More
Immergersi nelle terre del Negroamaro
Stampadi Enzo Di Giacomo – Eurocomunicazione.com In quei terreni della Puglia dove sono allineati i vigneti nei Comuni di Salice Salentino, Copertino, Leverano, Guagnano, Squinzano, Cellino San Marco, Nardò, Gallipoli, Alezio, Galatina e altri, si produce il Negroamaro che, insieme al Primitivo e al Nero di Troia, rappresenta la carta di identità della vitivinicoltura pugliese, interpretata e rappresentata da Piernicola ... Read More
Il grande successo della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
StampaE’ stata una bellissima festa, oltre che una grande opportunità per celebrare la cultura a 360° e l’arte accanto all’impegno, alla passione e alle storie dei produttori di vino e di olio e di tutti coloro che questo impegno lo difendono tutti i giorni. Vorrei descrivere con queste parole la IX edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e ... Read More
Giornata nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2019 – PROGRAMMA
StampaSabato 11 maggio 2019 si svolgerà in tutta Italia la IX edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, l’importante appuntamento che l’AIS (Associazione Italiana Sommelier) organizza d’intesa con MIPAAFT (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo), MIBAC (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali) e MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) per celebrare l’importanza ... Read More
Delegazioni
CASTELLI ROMANI

FIUMICINO OSTIA

FROSINONE

LATINA

RIETI

ROMA

VALLE DELL'ANIENE

VITERBO
