Ostriche, Champagne e non solo….
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 I parchi di ostriche francesi si trovano sulla ...
Jura, la Francia nascosta
Valle dell'Aniene10 Giugno 2022 – Ore 19,30 La Tenuta di Rocca Bruna Maître Massimo Castellani Jura, dipartimento...
I Territori della Champagne con Luca Radicchi – 2° serata
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 Un territorio unico, la Champagne è una region...
SFUMATURE DI ROSCETTO
ViterboE’ di scena il ROSCETTO sapientemente coniugato in tre tipologie dalla nota Azienda Famiglia COTARELLA....
Ardea Seal Wine Tour: 4 tappe in Italia e 4 in Francia
Latina26 maggio 2002 - ore 20 Park Hotel Latina Serata didattica con approfondimento sulle chiusure delle...
La firma di ATWINE a Roma
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 La serata si svolgerà con il racconto di un pr...
I Territori della Champagne con Luca Radicchi – 1° serata
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 Un territorio unico, la Champagne è una region...
Viaggiando fra le isole pontine sulle Ali di Mercurio
Latina12 maggio 2022 ore 20 PARK HOTEL - Latina Protagoniste della serata, le isole Pontine, Ponza e...
Non solo bolle. Stefano Grilli, Francesco Guercilena e i vini de La Palazzola
Valle dell'AnieneVenerdì 6 Maggio 2022 – ore 19,30 c/o La Tenuta di Rocca Bruna, Strada di Rocca Bruna, 30 –...
I Vitigni d’Italia ‘Il Nebbiolo, Valtellina & Valle d’Aosta’
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 Seminario di approfondimento dedicato ai Vitign...
Masterclass La Puglia dei Rosati
FrosinoneMasterclass La Puglia dei Rosati - Hotel Fontana Olente - Terme Pompeo Ferentino...
La Firma di ATWine a Tivoli
Valle dell'AnieneLa serata si svolgerà con il racconto di un progetto, quello di un enologo Roberto Mazzer, diplomato a...
I Vitigni d’Italia ‘Il Nebbiolo, Alto Piemonte’
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 Seminario di approfondimento dedicato ai Vitign...
La Firma di ATWine a Fiumicino
Fiumicino Ostia31 marzo giovedì ore 20:00 in Delegazione Fiumicino-Ostia Hotel Tiber Via della Torre Clementina 27. La...
Degustazione TENUTE BALDO AGRICOLA
FrosinoneDegustazione TENUTE BALDO AGRICOLA Mercoledì 30 marzo - Ore 20,00 Hotel Fontana Olente Via Casilina km...
I CANNONAU DI SARDEGNA
RietiSabato 26 marzo 2022 ore 17 Ristorante La Foresta Finalmente possiamo tornare alle nostre attività di...
Millesimati a confronto, i 3 volti del Metodo Classico
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 Il termine “millesimato” deriva dal frances...
SUA MAESTA’ IL BAROLO – GIACOMO FINOCCHIO
ViterboIl BAROLO sarà il protagonista il giorno 24 marzo 2022, alle ore 20 presso il Resort Ristorante Nando al...
ESPERIENZE DI VITAE NEL LAZIO
AislazioSabato 19 marzo 2022 presso l'A.Roma Lifestyle Hotel a Roma (via Giorgio Zoega 59) ESPERIENZE DI VITAE...
I Vitigni d’Italia ‘Il Nebbiolo, Langhe & Roero’
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 Seminario di approfondimento dedicato ai Vitign...
Il Soave… e altro d’INAMA
Valle dell'AnieneVenerdì 18 Marzo 2022 C/O Tenuta di Rocca Bruna Stefano Inama racconta, un territorio e la storia di...
Durello, un autoctono effervescente
LatinaGiovedì 17 marzo ore 20 - Park hotel Latina Prossimo appuntamento in collaborazione col Consorzio...
Evento di test (da eliminare)
AislazioEvento Test Evento Test Evento Test Evento Test Evento Test Evento Test Evento Test Evento Test Evento...
Kettmeir, una storica cantina altoatesina
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 L’enologo altoatesino Giuseppe Kettmeir, espe...
La firma di ATWINE
ViterboGIOVEDì 3 MARZO 2022 ORE 20 C/O NANDO AL PALLONE Str. Sorianese, 1, 01030 Viterbo VT Interessante...
La Scolca, l’eleganza del cortese di Gavi
RomaA.ROMA LIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 La tenuta La Scolca® è stata acquistata tra i...
Perlydia, la Barbera di Valpane
Valle dell'Aniene25 febbraio 2002 ore 19.30 C/O La Tenuta di Rocca Bruna Via Rocca Bruna, 30, 00019 Tivoli RM Pochi...
CAVIT IDENTITA’ TRENTINA
Latina17 febbraio 2022 ore 20 Park Hotel Latina Prossimo appuntamento di Delegazione dedicato al Trentino, un...
UN MAESTRO, UN RACCONTO A 3 VOCI & 6 VINI ICONICI
RomaGiacomo Tachis è stato un vero e proprio maestro, il “padre” di vini diventati nel tempo delle icone mondi...
PINOIT NOIR À 360°
Valle dell'Aniene28 Gennaio 2022 ore 19,30 La Tenuta di Rocca Bruna – Strada di Rocca Bruna - Tivoli Sulle rotte d...
Lo studio e la costante ricerca sui vitigni autoctoni: la firma di Atwine
LatinaORE 20.00 PARK HOTEL LATINA La "Firma" di ATWINE. Nei calici la filosofia lo studio e l'impronta di...
I VITIGNI D’ITALIA – IL SAGRANTINO
RomaA.ROMALIFESTYLE HOTEL via Giorgio Zoega 59, Roma ORE 20.00 Seminario di approfondimento dedicato ai Vitig...
L’ANIMA BIANCA DI BROLIO, LA VERTICALE STORICA DI TORRICELLA
RomaLa Toscana è da sempre conosciuta come terra di vini rossi. Produrre un vino bianco importante nel cuore d...
I VINI DEL VESUVIO
LatinaIl Vesuvio definito Vulcano attivo, dal 1944 in stato di quiescenza, situato nel versante est della Città ...
INAUGURAZIONE NUOVA SEDE AIS VITERBO
ViterboDomenica 12 dicembre 2021 si inaugura la nuova Sede sociale della Delegazione AIS di Viterbo presso il...
LE SIGNORE DEL VINO
LatinaSecondo appuntamento nel Nostro Territorio, dedicati alle figure femminili, che con ruoli diversi...
GLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO: DEGUSTAZIONE MOSCATO DI SCANZO E FORME D’AUTORE
LatinaGLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO Degustazione MOSCATO DI SCANZO e FORME D’AUTORE VENERDI’ 10 DICEMBRE - ...
BURMESTER – O VINHO DO PORTO CON PAOLO TAMAGNIN
Valle dell'Aniene10 dicembre 2021 ore 20,30 Tenuta Rocca Bruna, Valle Aniene (Roma) Guerra, embargo e intuizione alla ba...
CANTINANDO
RietiMercoledì 8 dicembre il nostro Comitato Eventi ha organizzato una gita alla scoperta dei grandi vini premi...
TRAME TANNICHE
LatinaTRAME TANNICHE Tannino di Seta Tannino di Velluto, ogni Vitigno esprime la sua Trama Tannica, impronta d...
I Cannonau di Sardegna
RietiI Cannonau di Sardegna dei vari territori, messi a confronto da un esperto relatore come Ivano Menicucci....
L’AMARONE DI SPERI BRIGALDARA
RomaA.Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega, 59 Roma I luoghi raccontano l’anima dei vini e chi arriva a Ver...
DUE ABRUZZESI IN TANDEM
Valle dell'AnieneDUE ABRUZZESI IN TANDEM Massimo Iafrate e il Trebbiano d’Abruzzo Valentini. Cinque vendemmie, in ve...
ALESSANDRO DI CAMPOREALE
Fiumicino Ostia“Degustazione di vini siciliani dell’alto Belice con viticoltori appassionati da quattro...
ATOMOS WINE
RomaA.Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega, 59 Roma La delegazione di Roma presenta gli esclusivi vini ATOMOS...
IL COLOMBAIO DI SANTACHIARA
RomaL’azienda Colombaio di Santa Chiara è stata una delle protagoniste della riaffermazione della Vernaccia ...
I CRU DI CASTELLARE E ROCCA DI FRASSINELLO
RomaL’azienda Colombaio di Santa Chiara è stata una delle protagoniste della riaffermazione della Vernaccia ...
FONTANA CANDIDA
FrosinoneHOTEL FONTANA OLENTE – TERME POMPEO - FERENTINO Carissimi, per la prossima degustazione proponiamo ...
TRA IL DOLCE E IL SALATO
LatinaTRA IL DOLCE E IL SALATO Luogo Park Hotel Via dei Monti Lepini 25 LATINA Affascinante percorso sensoriale t...
LA DEGUSTAZIONE CONSAPEVOLE
Valle dell'AnieneLa Tenuta di Rocca Bruna - Str. Roccabruna, 30, 00019 Tivoli RM Secondo e ultimo incontro su appunti e ...
DEGUSTAZIONE ATTILIO CONTINI
FrosinoneI vini in degustazione sono: Giganti Bianco Isola dei Nuraghi 2019 Vernaccia di Oristano doc 2016 Cannonau ...
I Vini di Damjan
Roma“Oggi mi sento una persona fortunata, perché ho raggiunto i sogni di quando ero bambino.” Questo è Damijan ...
L’Amarone di Speri & Brigaldara
RomaI luoghi raccontano l’anima dei vini e chi arriva a Verona da sud rimane colpito dall’imponenza dei monti d...
Il Brunello di Banfi
RomaAdagiata tra i fiumi Orcia ed Ombrone, la tenuta Banfi si estende nel versante meridionale del comune di Mo...
Degustazione Sigaro Cubano
Castelli RomaniCon l’arrivo dell’estate, ci incontriamo sulla terrazza di Villa Grazioli, con le luci della Capitale che c...
Tenuta delle Terre Nere
Castelli RomaniTenuta delle Terre nere è un’azienda relativamente giovane, che fa vini sul versante Nord dell’Etna da tren...
Barone Ricasoli, la verticale storica di Torricella
RomaLa Toscana è da sempre conosciuta come terra di vini rossi. Produrre un vino bianco importante nel cuore de...
La Magia della Borgogna
RomaLa Magia della Borgogna con Massimo Castellani Un percorso alla scoperta della Borgogna, tra le denominazio...
Champagne per Tutti! – 3 incontri con Leonardo Taddei
Castelli RomaniChampagne per Tutti!!! Il titolo scelto per questi tre incontri con Leonardo Taddei, parla chiaro. Non vuo...
Visita in azienda, Arnaldo Caprai
RomaArnaldo Caprai ha creduto nella grande ricchezza e potenzialità del Sagrantino e da sempre l’azienda è rico...
Gita al Castello Colle Massari
Castelli RomaniNel 2016 presso la Delegazione Castelli Romani Romani facemmo una bellissima degustazione, guidata da Danie...
I Vitigni d’Italia – Il Montepulciano
RomaSeminario di approfondimento dedicato ai Vitigni d’Italia con Paolo Tamagnini. 2° appuntamento – Il Montepu...
Endrizzi Masterclass Trento Brut
Castelli RomaniEndrizzi è una delle cantine più antiche del Trentino e produce una gamma molto ricca di Spumante TrentoDOC...
I Rossi di Colle Massari
RomaI fratelli Maria Iris e Claudio Tipa, che condividono da sempre la passione per la natura e per i grandi vi...
Il Rum: Lo Stile Inglese
Castelli RomaniCome ormai consuetudine, ogni anno, affrontiamo un argomento trattato nella lezione dei Distillati del Cors...
La Scolca, 100 anni di storia del Cortese
RomaLa tenuta La Scolca è stata acquistata tra il 1917 ed il 1919 dal bisnonno dell’attuale proprietario Giorgi...
I Grandi Vini d’Abruzzo
Castelli RomaniL’Abruzzo è una regione ricca di tradizioni e vitigni autocnoni che hanno fatto la storia del vino nel cent...
Casale del Giglio, Affascinante Agro Pontino
RomaNel 1967, Dino Santarelli, affascinato dall’Agro Pontino, crea “Casale del Giglio”, a Le Ferriere, non lont...
Burmester – O vinho do Porto
Valle dell'AnieneGuerra, embargo e intuizione alla base della nascita di un fenomeno enologico di quattro secoli. XVII Seco...
Il Rum: Lo Stile Francese
Castelli RomaniCome ormai consuetudine, ogni anno, affrontiamo un argomento trattato nella lezione dei Distillati del Cors...
J. Hofstätter – I Grandi Cru
Castelli RomaniUna degustazione stellare… tutti e solo i grandi Cru di Hofstätter, prodotti in quantità limitatissime, in ...
La Degustazione consapevole – Master con Luca Radicchi
Valle dell'AnieneLa degustazione del vino è soprattutto un fatto culturale e la cultura è qualcosa che si guadagna con lo st...
Il Rum: Lo Stile Spagnolo
Castelli RomaniCome ormai consuetudine, ogni anno, affrontiamo un argomento trattato nella lezione dei Distillati del Cors...
Valtellina: il Nebbiolo delle Alpi
RomaVIAGGIO IN VALLE ATTRAVERSO I VINI DELLA CANTINA MENEGOLA In un territorio impervio come la Valtellina, la ...
Campania Cento
RomaAIS Lazio e AIS Campania insieme per uno degli appuntamenti più interessanti di questo inizio 2020. Il 27 f...
L’Umbria nei Vini di Colle Uncinano
ViterboIl 25 febbraio alle ore 20,30 degustazione guidata da Maurizio Dante FILIPPI, miglior sommelier AIS 2016, a...
Sartarelli – Il Verdicchio dei Castelli di Jesi
Castelli RomaniL’azienda Sartarelli è una delle poche cantine italiane che vanta una produzione esclusivamente mono variet...
La Vernaccia di San Gimignano
LatinaApprofondimento sulla Vernaccia di San Gimignano, vitigno a bacca bianca, prima doc anno 1966, divenuta poi...
La Borgogna – Seconda parte
Castelli RomaniUn seminario dove percorreremo la Cote d’Or analizzando la carta dei Cru di ogni singolo comune che incont...
Brunello 90 e oltre
Valle dell'AnieneBrunello, un nome evocativo nel panorama enologico d’Italia e del mondo intero. Orgoglio Tosco-Italico racc...
Il Cesanese di Terenzi
Castelli RomaniIl Cesanese è un vitigno che ha conservato nel tempo la sua identità, probabilmente anche grazie alla posiz...
I vini del Vesuvio
Fiumicino OstiaTra storia e leggenda, nei territori del Vulcano, con Ernesto Lamatta delegato AIS Comuni Vesuviani, degus...
MASTER SUI VINI E TERRITORI DELL’ETNA
RomaLa presenza della vite e la produzione del vino sulle pendici del vulcano Etna risalgono ad epoche remote. ...
Montiano, il Merlot della Famiglia Cotarella
RomaIl legame con il mondo del vino della famiglia Cotarella risale agli anni 60. Nel 1979 i fratelli Renzo e ...
La Borgogna – Prima parte
Castelli RomaniUn seminario dove percorreremo la Cote d’Or analizzando la carta dei Cru di ogni singolo comune che incont...
Il Quaderno del Vignaiolo
LatinaMattinata in vigna, vedremo due sistemi di impianto e su questi praticheremo la potatura invernale.Cordone ...
Imprevedibile Cannonau. Espressioni e impressioni di un vitigno caleidoscopico
Valle dell'AnieneIvano Menicucci narra: Imprevedibile Cannonau. Espressioni e impressioni di un vitigno caleidoscopico Canno...
La Sardegna del Carignano del Sulcis
LatinaPrima degustazione dell’Anno per la Delegazione di Latina, un approfondimento sul Carignano del Sulcis, vi...
Marco De Bartoli, tradizione siciliana
RomaPorzioni di terra della Sicilia occidentale e di un’isola minore più vicina al continente Africa. Terra dur...
Vivera – Etna e Corleone
Castelli RomaniI nostri soci ricorderanno Vivera per il Salisire, il meraviglioso Etna bianco che degustammo nel 2017 nel ...
I Pionieri dell’Etna
FrosinoneCarissimi, incominciamo questo nuovo anno all’insegna della qualità ripartendo dalla Sicilia con una degust...
Enzo Tiezzi e il Brunello di Montalcino
RietiSabato 18 gennaio, presso il Ristorante La Foresta, avremo modo di incontrare uno dei personaggi più import...
Girlan, tradizione e innovazione in Alto Adige
RomaLa cantina Girlan nasce nel 1923, anno in cui un gruppo di viticoltori, per la precisione 23, decisero di f...
Lazio da ricordare
Fiumicino OstiaPer la prima volta insieme cinque produttori, di eccellenze vitivinicole, si incontrano in Delegazione...
Tenuta La Pazzaglia- La sorpresa enologica della Famiglia Verdecchia
Valle dell'AnieneIl trionfo del Grechetto. Una storia di cuore direttamente dentro il calice. Non starò qui a raccontarvi i...
Il Caffè – Una Tradizione tutta Italiana
Castelli RomaniA dicembre abbiamo parlato della prima bevanda più consumata al mondo, non potevamo mancare l’appuntamento ...
Chianti Classico – Paragoni di Vigna
RomaDalla sua fondazione il Consorzio si occupa della tutela, della vigilanza e della valorizzazione della deno...
Perchè sempre le solite bollicine?
RomaTutti gli appassionati di vino sono a conoscenza che le cuvèe per gli spumanti metodo classico sono realizz...
Eccellenze di Toscana e Sicilia con Tenuta Sette Ponti
RomaNegli Anni ’50 Alberto Moretti Cuseri s’innamorò della Tenuta Sette Ponti e la acquistò dalla famiglia rea...
Tabarrini – Il Sagrantino di Montefalco
Castelli RomaniLa famiglia Tabarrini alleva con amore i propri vigneti e produce vino a Montefalco, in località Turrita, d...
Cena Di Natale
Fiumicino OstiaUn’occasione per scambiarci gli auguri con le prelibatezze dello chef Agostino Valente e brindisi a...
Bourgogne et Vallée du Rhône con Massimo Castellani
Valle dell'AnieneBourgogne et Vallée du Rhône con Massimo Castellani Nessuno dei protagonisti della serata avrebbe bisogno d...
Da Shen Nung al Tè delle cinque. Storia, tradizione e cultura del Tè
Castelli RomaniIl Tè è la bevanda più utilizzata al mondo, ed anche in Italia sta conoscendo un incremento mai registrato ...
Champagne & Cruditè
ViterboCon la partecipazione del Consigliere Provinciale AIS Franco Cherubini, in assistenza il sommelier AIS...
Il Cesanese del Piglio va a Roma
RomaIl consorzio di tutela del Cesane del Piglio, in collaborazione con AIS Lazio, presenta la manifestazione ...
L’evoluzione nel tempo della Vernaccia di San Gimignano
RomaNessun vino italiano può vantare una storia lunga secoli come la Vernaccia di San Gimignano. Alla fine del ...
Degustazione Argiolas
FrosinoneCarissimi,per il mese di novembre vi proponiamo per la prima volta a Frosinone una degustazione di vini sar...
Giro D’Italia 2019
RietiSi terrà Sabato 23 Novembre 2019 a Rieti presso il Ristorante La Foresta la settima edizione di “Giro d’Ita...
Eleganza e sostanza nelle bollicine di… Vigne del Patrimonio
Valle dell'AnieneVigne del Patrimonio… e fu amore a prima vista. Rosa Capece e Antonio Pellegrino, pugliesi D.O.C. trapian...
I Magnifici 7
Castelli RomaniI Magnifici 7 è un appuntamento annuale, che s’inaugura quest’anno e sarà condotto a due voci da Claudio Fa...
2015: un’ottima annata Toscana
RomaL’annata del 2015 viene ricordata in Toscana come una delle migliori avute negli ultimi vent’anni grazie al...
Con il Naso nel bicchiere alla ricerca dell’Identità Olfattiva dei Vini Rossi
LatinaLa Delegazione di Latina ospita il Professor Luigi Moio. Una “Lectio Magistralis” durante la quale de...
Muffati & Erborinati, attenti a quei due !!
RomaAttenti a quei due è proprio il caso dei formaggi erborinati e dei vini muffati ? Oppure è il riferimento a...
Vini tra il mare e il cielo: dai Colli di Luni un caleidoscopico Vermentino Giacomelli
Valle dell'AnieneEstremo avamposto vitivinicolo orientale della Riviera di Levante, dove la terra e cultura Toscane si fondo...
Buvoli – L’Opificio del Pinot Nero
Castelli RomaniL’Opificio è il luogo in cui l’artigiano riflette, crea e costruisce: è la sua officina, il suo laboratorio...
La Barbera & Il Barolo di Vite Colte
RomaLa Barbera & Il Barolo di Vite Colte Vite Colte è l’arte di coltivare la vite. 180 produttori fanno parte ...
Il “Nobile” a Viterbo
ViterboDegustazione verticale guidata di vini prodotti dall’Azienda Vinicola TALOSA di Montepulciano (SI). Relator...
Tenuta di Fiorano
Castelli RomaniLa Tenuta di Fiorano, situata a ridosso dell’Appia Antica, ha una storia relativamente giovane, ma affascin...
Degustando il Mosto tracciamo il profilo del Vino
LatinaSecondo appuntamento con l’Enologo Pierpaolo Pirone con ” Degustando il Mosto tracciamo il profilo del Vino...
La Calabria nel calice
Valle dell'AnieneSenatore Vini…Una storia di famiglia La storia vitivinicola della famiglia Senatore affonda le sue radici a...
Mirabella – Stile e Sostenibilità in Franciacorta
Castelli RomaniTra le dolci colline della Franciacorta e gli splendidi filari di vigne che le percorrono nelle vicinanze d...
I Vitigni d’Italia – Il Grechetto
RomaSeminario di approfondimento dedicato ai Vitigni d’Italia con Paolo Tamagnini. 1° appuntamento – Il Grechet...
I vini delle piccole isole
RomaViaggio negli arcipelaghi del Mar Tirreno, guidati da Valentino Tesi, relatore AIS. I vini in degustazione:...
Lungarotti, eccellenza umbra
RietiPaolo Tamagnini, relatore AIS, ci guiderà attraverso 8 vini alla scoperta della Cantina Lungarotti. In degu...
Gita presso la Cantina d’Affinamento di D’Araprì – Visita e Concerto in Cantina
Castelli RomaniD’Araprì è una realtà che i soci della nostra Delegazione conoscono bene. Due le degustazioni realizzate ne...
Degustazione Russolo
FrosinoneCarissimi, riprendiamo il nostro percorso degustativo e apriamo il nuovo anno sociale alla scoperta del ...
Open Day a Viterbo
ViterboInformazioni complete sull’Associazione, sui Corsi, sui Programmi con Degustazione di Benvenuto....
Vite Colte. Cantine In Barolo
LatinaGuidati dal Dr. Michele Mastropierro, Sommelier Professionista, Relatore AIS, per una serata di approfond...
Degustazione: Tecnica e Linguaggio – I vini Rossi
Castelli RomaniNei giorni 1 e 8 ottobre 2019 si svolgerà, dopo il successo delle precedenti edizioni, la 3^ edizione di “D...
Emozioni di Liguria- Inaugurazione dell’anno sociale di AIS Lazio
RomaAis Lazio e Ais Liguria con la partecipazione dell’enoteca regionale della Liguria presentano Emozioni di L...
Tignanello in verticale
Valle dell'AnieneTignanello in verticale 1993 1995 1997 1998 1999 2000 Musica per i sensi è quello che ci si prospetta con q...
A Mentana degustazione a banchi d’assaggio e presentazione corsi
RomaSerata di presentazione dei corso professionali da Sommelier, organizzati dalla nostra Delegazione...
École de Champagne – I livello
FrosinoneIl Corso è articolato in sei lezioni, durante le quali si analizzerà lo champagne in tutti i suoi aspetti, ...
Degustazione: Tecnica e Linguaggio – I vini Bianchi
Castelli RomaniNei giorni 1 e 8 ottobre 2019 si svolgerà, dopo il successo delle precedenti edizioni, la 3^ edizione di “D...
Degustando il Mosto tracciamo il profilo del Vino
LatinaAttraverso l’assaggio del Mosto, proviamo a focalizzare la degustazione sul suo profilo sensoriale, evidenz...
Il Lazio Nel Cuore
LatinaCome di consueto ogni anno riserviamo l’Apertura e la Chiusura delle Attività di Delegazione al Territorio ...
Bollicine d’Europa – Degustazione di Fine Anno
FrosinoneCarissimi,da sempre le bollicine sono sinonimo di festa. Chiudiamo con una degustazione di spumanti per fes...
Ferghettina – Franciacorta
RomaAlla Scoperta del Metodo Classico. Degustazione Guidata dal relatore AIS Luca Radicchi. E’...
Incontro con la produttrice Lucia Letrari
Fiumicino OstiaUna piacevole serata ascoltando i racconti della spumeggiante Lucia Letrari. Attraverso la storia di...
Negroamaro Wine Event
RomaNegroamaro Wine Event – 10 Giugno 2019 Evento di chiusura anno sociale in collaborazione con Ais Puglia e l...
Un Cerasuolo Tira l’Altro
RietiSabato 8 giugno alle ore 17,00 presso il ristorante “La Foresta”, il relatore Massimo Iafrate ci guiderà ne...
Argillae di Giulia Di Cosimo
Valle dell'AnieneDai Calanchi fra Allerona e Ficulle è nata e sta crescendo una sorprendete realtà umbra. Argillae riassume ...
Antonio Caggiano
Castelli RomaniNelle verdi campagne irpine, in una terra affascinante, scandita da profili montani, colorati fazzoletti di...
Sigari e Passiti in Darsena
Fiumicino OstiaSicilia e Nicaragua si incontrano. Pellegrino e CAO sulla terrazza del Tiber: il sigaro CAO, il V642 Fla...
Castel Sallegg – Tradizione, Vino e Terra: un legame storico
Castelli RomaniCastel Sallegg ha sede a Caldaro e vanta una tradizione di qualità che parte dal lontano 1851, anno in cui ...
Degustazione alla cieca – Vitigni Autoctoni
RomaSerata dedicata ai vitigni autoctoni in una degustazione alla cieca in cui il miglior sommelier d’Italia 20...
EMIDIO PEPE
FrosinoneCarissimi,continuiamo il nostro percorso tra i grandi di vino e per la degustazione del mese di maggio ab...
Lagavulin & Letteratura
RomaLetteratura & Whisky La distilleria Lagavulin si trova sull’isola di Islay dove il mare forma una cornire n...
Montevetrano
RomaTutto iniziò nel 1983 quando Silvia Imparato e Riccardo Cotarella decisero di creare un vino da invecchiame...
Il Friuli e i suoi Vini
Castelli RomaniUn paesaggio affascinante, con grotte carsiche e ripidi pendii che scendono verso il mare, fa da sfondo a u...
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2019
AislazioSabato 11 maggio 2019 si svolgerà in tutta Italia la IX edizione della Giornata Nazionale della Cultura del...
Poggio delle Grazie – Una lunga tradizione che si muove nel mondo
Valle dell'AnienePoggio delle Grazie nasce nel 2014 dalla tenacia di Stefano e Massimo, spinti dall’amore per il proprio ter...
Umani Ronchi, il Montepulciano del Conero
RomaSiamo nel Conero in prossimità della costa Adriatica che risente dell’influenza mitigatrice del mare con te...
“Bellone si nasce”. Anteprima 2018
LatinaNell’ottica di un percorso di formazione ed approfondimento sul Nostro Territorio, parleremo di Bellone, V...
Brandy Francesi – Cognac e Armagnac
Castelli RomaniCome ormai consuetudine, ogni anno, affrontiamo un argomento trattato nella lezione dei Distillati del Cors...
DANTE MARRAMIERO: VIAGGIARE NEL TEMPO
RomaLa delegazione di Roma ha il piacere di presentare i vini dell’azienda Marramiero insieme a Antonio Chiavar...
La Biodinamica con Laura Zini
Castelli RomaniLaura Zini, Relatrice dell’Associazione Italiana Sommelier, esperta ed appassionata estimatrice di vini nat...
IL CESANESE SECONDO GIOVANNI TERENZI
ViterboLa cantina TERENZI si trova a LA FORMA nel comune di Serrone in provincia di Frosinone, è stata fondata all...
Muffa si, ma nobile e in magnum!
Valle dell'AnieneDa Ficulle a Sauternes. Un viaggio dei sensi che ci abbraccerà a tutto tondo. Il fuoriclasse francese dei ...
Chianti Classico
RomaDalla sua fondazione il Consorzio si occupa della tutela, della vigilanza e della valorizzazione della deno...
Cantinando ed il Cesanese
RietiIl Cesanese è il vitigno a bacca rossa autoctono del Lazio, due le DOC ed una Docg che interessano il Cesan...
VISITA IN CANTINA CON DEGUSTAZIONE
ViterboAndremo a Civitella D’Agliano a far visita a Sergio Mottura, un pioniere nel processo di rivalutazione dei ...
Le Tonnare – Storie e Sapori di un mito tutto Italiano
Castelli RomaniLe Tonnare, un’antica forma di pesca che risale fin al quaternario (circa due milioni di anni fa), quando e...
Degustazione Vulture: Declinazioni di Aglianico
FrosinoneLa Delegazione di Frosinone di AIS Lazio continua il viaggio nei grandi vini d’Italia ed ha il privilegi...
Incontro con Mèttola. Etica, passione e rispetto: vinificare nelle Langhe
Fiumicino OstiaIncontro con Giovanni, produttore dell’ Azienda Agricola Mèttola di Trezzo Tinella (CN). La famiglia è im...
Trame Tanniche
LatinaTannino di Seta, Tannino di Velluto… Ogni Vitigno esprime la sua Trama Tannica, impronta distinta che si fo...
Angelo Negro, un tuffo nel Roero
RomaNell’antico Podere di Audino agli inizi del Novecento nasce Angelo Negro, detto “Angelin”, proprietario di ...
Patanegra e Oltrepò Pavese
Valle dell'AnieneUn incontro Italo-Iberico fra due prodotti di qualità Jamón ibérico (prosciutto iberico), o pata negra ( le...
Verticale di Barbaresco Gaja
Castelli RomaniQuesta degustazione, riservata a soli 25 partecipanti, potrà essere realizzata ad un prezzo così basso, gra...
Formiconi, il Cesanese di Montagna
Castelli RomaniIl “Cesanese di Affile” è ottenuto da un vitigno autoctono originario di questo piccolo territorio di monta...
Ecole de Champagne I Livello
RomaÉcole de Champagne 1° Livello a cura di Roberto Bellini L’essenza di un vino unico e ineguagliabile raccont...
Alla scoperta del Cesanese del Piglio e altro
Valle dell'AnieneAnton Maria Coletti Conti racconta i suoi vini Anton Maria Coletti Conti discende dalla famiglia Conti, a...
VITE COLTE
FrosinoneVite Colte è l’arte di coltivare la vite. Una conoscenza che nasce dal dialogo tra mondi e generazioni dive...
La Chablisienne
RomaLa storia inizia nel 1923. Sotto la guida di Abbé Balitrand, alcuni viticoltori unirono le forze per resist...
Guado al Melo – Annalisa e Michele Scienza
Castelli RomaniIl Podere Guado al Melo si trova in uno splendido scenario paesaggistico sulle colline della costa Toscana,...
Cena degustazione: Aglianico del Vulture e Carrello del Bollito
RietiNel cuore di Rieti , incastonato nella trecentesca cinta muraria della città, si trova dal 1956 il ristoran...
Doga Barriques ed Affinamento
LatinaLa Delegazione di Latina offre ai Soci e agli Amici dei Soci l’opportunità di partecipare ad un interessant...
Salmone e Bollicine
RomaLa delegazione di Roma in collaborazione con il ristorante giapponese Suigeneris e Selecta Spa presentano u...
Le Anfore di Elisabetta Foradori
Castelli RomaniL’azienda di Elisabetta Foradori, produce vini biodinamici di qualità incredibile, dove anche gli impercett...
Cantinando e l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano
RietiLa delegazione di Rieti organizza un viaggio in Pullman Granturismo, con partenza da Rieti e successiva fe...
I 50 anni dell’Amarone della Valpolicella – Seminario
Castelli RomaniIl 1968 è stato uno dei primi anni di attività di assegnazione delle DOC, pertanto come molti altri vini, q...
Piero Busso, Il Barbaresco di Neive
RomaNata nel 1953 l’Azienda Agricola Piero Busso è una realtà importante del comune di Neive. I vigneti tutti d...
Tintilia, la perla del patrimonio enologico molisano
Fiumicino OstiaClaudio Cipressi il 31/01/19 sarà a Fiumicino presso l’Hotel Tiber Via della Torre Clementina 276 per racco...
Generazione Vulture
RietiSabato 26 Gennaio alle ore 17 la nostra Delegazione avrà il piacere di ricevere una rappresentanza di vigna...
Massolino – Il Barolo di Serralunga
Castelli RomaniSerralunga d’Alba è un pittoresco paesino medievale situato a 414 m. sul livello del mare, in una posizione...
Alla scoperta della Toscana con Luca Radicchi – Serata Mistery
RomaAlla scoperta della Toscana con Luca Radicchi – Serata Mistery Seminario di approfondimento su alcune denom...
L’Equazione del Gusto
LatinaDa un’idea del Dr. Michele Mastropierro, Sommelier Professionista, docente AIS, un progetto degustativo vol...
Gianfranco Fino
FrosinoneNon potevamo iniziare questo 2019 in modo migliore…La delegazione di Frosinone avrà il piacere d’ospitare ...
Rosso di sera
Valle dell'AnieneSerata di degustazione di vini rossi, tra i più significativi ed importanti non solamente di Puglia, ma d’I...
San Leonardo
RomaSiamo in Vallagarina: lungo il corso dell’Adige una piccola chiesetta sembra indicare un luogo non comune, ...
Il Brunello di Montalcino di Salvioni
Castelli RomaniDa tre generazioni Salvioni esprime un connubio tra vino e ospitalità. Il nonno Umberto Salvioni, dottore i...
Gli Artigiani del Vino di Roma si raccontano
LatinaRiprendono le attività di Delegazione, sempre con il Lazio nel cuore, una serata dedicata ai vini di Roma i...
Alla scoperta della Toscana con Luca Radicchi – Bolgheri
RomaAlla scoperta della Toscana con Luca Radicchi – Bolgheri Seminario di approfondimento su alcune denominazio...
Castello di Gussago
Castelli RomaniA grande richiesta replichiamo l’evento fatto ad ottobre in apertura anno sociale. Vi sono luoghi in cui t...
Alla scoperta della Toscana con Luca Radicchi – Montalcino
RomaAlla scoperta della Toscana con Luca Radicchi – Montalcino Seminario di approfondimento su alcune denominaz...
Domenica Delle Bollicine
RietiAnche quest’anno ritorna l’appuntamento storico della nostra delegazione: La domenica delle Bollicine. Dome...
Cena di Natale
Fiumicino OstiaScambio di auguri a Fiumicino, presso il ristorante dell’Hotel TIBER Via della Torre Clementina, 276 con vi...
Verticale storica di Luna Mater
Castelli RomaniDall’epoca Romana ad oggi, il Frascati è uno dei vini più antichi, ricchi di storia e tradizione della nost...
Ogni vino racconta una biografia – Salvo Foti
RomaSarebbe corretto definire Salvo Foti un custode piuttosto che un enologo: la sua missione vuole essere infa...
Doppia Verticale Cesanese a confronto
LatinaLe storie del vino si intrecciano spesso con le storie degli uomini, ed è quello che succede a Roberto Mazz...
A tutto formaggio
RomaL’AIS Lazio Delegazione di Roma, in collaborazione con Selecta SPA e Non toccatemi il Formaggio presenta: A...
Giro d’Italia 2018
RietiDopo il grandissimo successo delle precedenti edizioni, sabato I dicembre 2018 dalle ore 11 alle 23 torna p...
Il sangiovese toscano nella vendemmia 2007
Castelli RomaniUn evento che non sarebbe mai stato possibile realizzare, se non grazie ad un importante aiuto di un’aziend...
Un viaggio nel Vulture con Cantine del Notaio
RomaUn emozionante viaggio nel Vulture con i vini di Cantine del Notaio. L’antica passione di famiglia per la v...
Marco Capitoni
Valle dell'AnieneLA VAL D’ORCIA, IL CENTRO DEL TRIANGOLO BRUNELLO, NOBILE, MORELLINO SVELATA DA ANGELO PETRACCI MARCO CAPITO...
Il Friuli di Ronchi di Cialla
RomaUna serata dedicata ai vini friulani con l’Azienda Ronchi di Cialla. Fondata nel 1970 da Dina e Paolo, il ...
Alla scoperta delle delizie enogastronomiche di Ascoli Piceno
Fiumicino OstiaI vini delle Marche incontrano le olive ascolane a Fiumicino presso Hotel Tiber Via della Torre...
Gran Galà Vitis 2018
FrosinoneOrmai divenuto appuntamento molto atteso durante l’anno, l’evento Gran Galà Vitis 2018 è dedicato al mondo ...
Tenuta Cocci Grifoni, Doppia verticale Rosso Piceno e Offida Pecorino
Castelli RomaniLa Tenuta Cocci Grifoni ha origine da una piccola azienda agraria acquistata dal bisnonno Vincenzo nel 1933...
Alla scoperta della Toscana con Luca Radicchi – Montepulciano
RomaAlla scoperta della Toscana con Luca Radicchi – Montepulciano Seminario di approfondimento su alcune denomi...
Vini di persistenza
LatinaLa Delegazione di Latina ospita Salvatore Martusciello, vignaiolo tenace e appassionato. Grande il suo atta...
Il ruolo del tempo raccontato da Maurizio Dante Filippi
ViterboMAURIZIO DANTE FILIPPI, Miglior Sommelier D’Italia 2016, ci condurrà alla scoperta del RUOLO DEL TEMPO guid...
Sua maestà il Riesling
Valle dell'AnieneNon è ancora stata provata una sicura provenienza, forse il Pfalz, oppure la Mosel-Saar-Ruwer? Questo non c...
Giorgio Poeta – Il Miele invecchiato
Castelli RomaniNella Delegazione Castelli Romani Romani, ci piace parlare non solo di vino, ma di tutte quelle cose buone ...
Cantina San Zenone
FrosinoneCarissimi,per la degustazione di novembre abbiamo scelto un’azienda del Molise, CANTINA SAN ZENONE in Monte...
Orlando Abrigo – Sfumature di Langa
RietiIncontro con Giovanni Abrigo, titolare ed enologo dell’azienda Orlando Abrigo di Treiso.Un percorso sensori...
Valrhona e i suoi Crus
RomaValrhona è il simbolo dell’eccellenza del cioccolato a livello mondiale. Solo da una materia prima di alta ...
La filosofia di Nicola Gatta
LatinaLa filosofia di Nicola Gatta, vignaiolo in Franciacorta Una Voce fuori dal coro quella del Vignaiolo Nicola...
Lo Sherry
Castelli RomaniLo Sherry, è uno straordinario vino fortificato che viene prodotto in Andalusia. Un capolavoro frutto della...
Sognando Franciacorta
Fiumicino OstiaSarà uno spumeggiante 18 ottobre con i vini di Quadra Franciacorta, presso Hotel Tiber in Via...
Valle Isarco
Valle dell'AnieneValle Isarco – Crocevia fra territorio, tradizione e innovazione Un viaggio fra i vini del territorio guida...
Tenuta Scuotto
FrosinoneCarissimi,Riprendiamo il nostro percorso degustativo e apriamo il nuovo anno sociale alla scoperta dell’Ir...
I vini delle isole: Sicilia & Sardegna
RomaApertura dell’anno sociale 2018/2019 dedicata alle isole maggiori. Banchi d’assaggio aperti ai soci, agli a...
I Cru del Soave
LatinaApprofondimento sulla Denominazione del Soave. Il Territorio in primo piano e la longevità del Vitigno sono...
“Bellone” Si Nasce
LatinaIl Prossimo 10 settembre la Delegazione di Latina riapririrà le sue Attività come di consueto con il “Lazi...
Viaggio in Alsazia
RietiL’Alsazia, situata nella parte Nord-orientale della Francia, nella pianura del fiume Reno, confinante con G...
Festa fine anno sociale
Fiumicino OstiaUn brindisi per augurarvi una buona estate e un arrivederci a settembre! Per info e prenotazioni:...
Stefano Camillucci – Franciacorta
FrosinoneCarissimi,chiuderemo le degustazioni dell’anno sociale 2018 all’insegna delle bollicine incontrando l’Azien...
Il Metodo Classico & i suoi territori
AislazioLa conclusione di questo anno sociale per AIS Lazio non può non avvenire che con un BRINDISI… Degustazione ...
Vino Francese e maiale Viterbese
ViterboIl percorso dell’ AIS Viterbo alla ricerca di esperienze sensoriali d’eccezione che coniughino qualità e te...
Declinando il Verdicchio
LatinaNell’Esplorazione di un Territorio, quello dei Castelli Romani di Jesi, decliniamo le sfumature del Verdicc...
Aperivigna
Fiumicino OstiaAppuntamento con la delegazione di Fiumicino-Ostia il 25 maggio alle ore 18 per un aperitivo presso...
Le basi scientifiche del profumo dei vini bianchi
LatinaLa Delegazione di Latina ospita il Professor Luigi Moio Tema della Serata “Le Basi Scientifiche del Profumo...
Ronco del Gelso
FrosinoneCarissimi,per la degustazione del mese di maggio incontreremo un’ Azienda del Friuli Venezia-Giulia, RONCO ...
Borgogna annata 2009, un viaggio nella Cote D’Or
RomaQuando si parla di Borgogna non si parla solo di vino ma di un’esperienza sensoriale a 360° dove il Pinot N...
Emozioni di Sicilia
ViterboL’estate si avvicina, il sole, il caldo, il mare non possono che rimandarci alla splendida terra di Sicil...
Raggi Cosmici a Valle Aniene
Valle dell'AnieneUn percorso sulla storia della scoperta dei raggi cosmici intrecciata con una degustazione di vini dei luog...
Chianti Classico Gran Selezione e Riserva
LatinaAISLatina in Collaborazione con Il Consorzio Chianti Classico, presenta Massimo Castellani, Ambasciatore de...
Girovagando per le Langhe
RomaItinerario enologico alla ricerca di emozioni sensoriali, nei luoghi vocati alla sublimazione del Nebbiolo....
Baglio del Cristo di Campobello
FrosinoneCarissimi, per la degustazione del mese di aprile ci spostiamo in Sicilia e precisamente presso le l’Aziend...
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2018
AislazioSiamo giunti all’VIII edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, l’importante ap...
Serata Verdicchio
ViterboQuesta volta vi proponiamo una serata dedicata alla longevità e alla potenza del verdicchio, un bianco in g...
Giro del mondo in 8 vini ed un distillato
ViterboPer incentivare la conoscenza del vino e la cultura della buona tavola L’AIS Viterbo organizza delle serate...
Vini Dolci & Dolci Pasquali
Valle dell'AnieneSei vini dolci in rappresentanza di tutte le regioni italiane verranno offerti in degustazione abbinati...
Vini Alois
RomaNel casertano e nel mondo, Alois è il nome che richiama alla mente la nobile arte delle sete di San Leucio....
Degustazione Cantine Lungarotti
FrosinoneCarissimi,per la degustazione del mese di marzo facciamo tappa in Umbria e precisamente presso le CANTINE L...
Falernum in Terra Domitia
LatinaDenominazione di Origine Controllata (DOC) riconosciuta nel 1989, il Falerno del Massico Dop raccoglie in c...
Strani incontri Birra e Formaggio
ViterboSpesso si commette l’errore di pensare che il Sommelier sia un esperto esclusivamente di vini, AIS Viterbo...
Endrizzi – Effervescenza Trentina
Castelli RomaniEndrizzi, è una delle cantine più antiche del Trentino. San Michele all’Adige è da sempre il centro di prod...
Monferrato: Grignolino e Barbera nell’interpretazione di Marco Canato
RomaChi è stato nel Monferrato porta nel cuore la sinuosità delle sue colline orlate dalle Alpi, la bellezza de...
Viaggiando con i Sensi
Valle dell'AnieneIncontri di approfondimento sull’utilizzo dei sensi con illustrazioni, confronti, esercitazioni e...
Il Verdicchio di Colonnara e le sue vecchie annate
RomaLa cooperativa Colonnara nasce a Cupramontana nel 1959 per iniziativa di 19 agricoltori. Il microclima idea...
I vini del Collio e la loro longevità
RomaDiego Sburlino relatore AIS di origine friulana, in collaborazione con il Consorzio del Collio, ci condurrà...
Girovagando per le Langhe
RomaItinerario enologico alla ricerca di emozioni sensoriali, nei luoghi vocati alla sublimazione del Nebbiolo....
Tenuta CA’BOLANI
Valle dell'AnieneAccompagnati dal racconto del dott. Marco Rabino Direttore della Tenuta CA’BOLANI in degustazione...
Il Gattinara, Il Ghemme, il Boca e il Lessona raccontati da quattro aziende d’eccellenza.
RomaDal paesaggio prealpino del Nord Piemonte provengono alcune delle più affascinanti espressioni vinicole del...
Nemo Propheta in Patria
ViterboLa barbera ed i rossi del territorio terranno banco al nuovo evento organizzato dall’ AIS Viterbo presso la...
Una serata a casa dei fratelli Serva
RietiUna serata a casa dei Fratelli Serva, La Trota due stelle Michelin. A pochi chilometri da Rieti, lungo le r...
Degustazione Cantine Lunae
FrosinoneCarissimi,per la degustazione del mese di febbraio ci spostiamo in Liguria e precisamente presso le CANTINE...
Le Espressioni dell’Amarone
RomaIl progetto “Amarone Espressioni” è la sintesi della filosofia di Domini Veneti ed è il frutto di un lavoro...
Ècole de Champagne
RomaLo Champagne, da sempre simbolo della Joie de vivre, ricco di storia è uno dei pochi vini a cui viene attri...
A cena con AIS e…Ciavattini
ViterboMenu Gourmet con 6 Champagne Attore protagonista: IL VINO FILM: Metti una sera a cena l’AIS e…CIAVATTINI Co...
Lo Schioppettino di Prepotto
RomaIn compagnia di Diego Sburlino, relatore AIS, scopriremo la storia di un pregiato vitigno autoctono friulan...
Profondo Rosso
ViterboPROFONDO ROSSO si commenta da solo. Trattasi di una verticale di enorme importanza dal punto di vista senso...
Girovagando per le Langhe
RomaItinerario enologico alla ricerca di emozioni sensoriali, nei luoghi vocati alla sublimazione del Nebbiolo....
Tenuta Grossi
Valle dell'AnieneIn degustazione guidata la Delegazione Valle dell’Valle dell’Aniene presenta i vini di Tenuta...
I Vigneti di Valtellina
RomaIl più grande areale viticolo terrazzato d’Europa, una viticoltura verticale definita eroica per la diffico...
Girovagando per le Langhe
RomaItinerario enologico alla ricerca di emozioni sensoriali, nei luoghi vocati alla sublimazione del Nebbiolo....
DEGUSTAZIONE SU’ ENTU
FrosinoneNel cuore della Marmilla soffia un vento di profumi e gusto. È quello dell’azienda Su ‘Entu a Sanluri, ci...
Festa auguri di Natale 2017 – Solidus Lazio
AislazioCon grande entusiasmo Ti invitiamo alla Cena di Gala della “Festa degli auguri di Natale Solidus Lazio” per...
Natale a Valle Aniene
Valle dell'AnieneA cena con la Delegazione Valle Valle dell’Aniene e con i suoi WINE GAMES… Cena, amicizia,...
Viaggiando con i Sensi
Valle dell'AnieneIncontri di approfondimento sull’utilizzo dei sensi con illustrazioni, confronti, esercitazioni e...
Degustazione Amarone Espressioni
FrosinoneCarissimi, per il mese di Dicembre abbiamo organizzato un’esperienza gustativa con protagonista L’Amarone d...
Visita in Cantina…Antonelli
Valle dell'AnieneIn visita a Montefalco, presso l’Azienda Antonelli San Marco, tra storia, vigneti, cantina e sala degustazi...
Giro d’Italia 2017
RietiDopo il grande successo delle passate edizioni, sabato 25 Novembre 2017 torna per il quinto anno a Rieti, p...
Champagne e Mortadella
ViterboCHI SI LODA SI SBRODA… Chiediamo scusa ma ci prendiamo il rischio… Questo evento da Oscar è organizzato dal...
Cannellino e Frascati DOCG
Valle dell'AnieneDai vigneti già consacrati a Giove e fino ai nostri giorni, con l’aquila, pronta a spiccare il volo, ma ben...
IL BRUNELLO DI BANFI
RomaA.Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega, 59 Roma Adagiata tra i fiumi Orcia ed Ombrone, la tenuta Banf...
VINO ALBANESE
RomaVenerdì 10 dicembre 2021 alle ore 20 presso il Salaria Sport Village a ROMA (Via S. Gaggio n....