La Presentazione della Guida Vitae 2020 a Roma nel meraviglioso Convention Center “La Nuvola” è stata una grande festa del vino e dei produttori, dei soci, di tutti i sommelier della nostra associazione e di AIS Lazio in particolare. Un evento emozionante e ricco di soddisfazioni, a cui abbiamo lavorato con impegno e dedizione per mesi e di cui sono …
OGGI ALLE 14 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CONTE ALLA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA VITAE 2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, partecipa a Roma, alle ore 14.00, alla presentazione della guida vini dell’Associazione Italiana Sommelier, presso il Convention Center La Nuvola.
IN PARTENZA I CORSI PER SOMMELIER 2019- 2020
Ripartono dal mese di ottobre i corsi di formazione per futuri sommelier, organizzati da tutte le delegazioni della Associazione Italiana Sommelier Lazio per promuovere la cultura del vino come identità ed espressione univoca del territorio. I corsi sono rivolti a tutti i winelovers che si avvicinano a questo mondo per prepararsi a nuove avventure professionali ma anche per semplice curiosità, …
AIS Lazio premiata al Museo Internazionale delle Etichette di Cupramontana
Una serata emozionante e speciale a Cupramontana, in provincia di Ancona, presso lo splendido #museointernazionaledelleetichette!!! Sabato 7 settembre AIS Lazio è stata premiata per aver donato al Museo oltre 5000 etichette di vino che erano state lasciate alla nostra associazione dal collezionista viterbese Giorgio Foschi, deceduto qualche anno fa. Si tratta di etichette raccolte per 30 anni, a testimonianza di …
Immergersi nelle terre del Negroamaro
di Enzo Di Giacomo – Eurocomunicazione.com In quei terreni della Puglia dove sono allineati i vigneti nei Comuni di Salice Salentino, Copertino, Leverano, Guagnano, Squinzano, Cellino San Marco, Nardò, Gallipoli, Alezio, Galatina e altri, si produce il Negroamaro che, insieme al Primitivo e al Nero di Troia, rappresenta la carta di identità della vitivinicoltura pugliese, interpretata e rappresentata da Piernicola …
Il grande successo della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
E’ stata una bellissima festa, oltre che una grande opportunità per celebrare la cultura a 360° e l’arte accanto all’impegno, alla passione e alle storie dei produttori di vino e di olio e di tutti coloro che questo impegno lo difendono tutti i giorni. Vorrei descrivere con queste parole la IX edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e …
Giornata nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2019 – PROGRAMMA
Sabato 11 maggio 2019 si svolgerà in tutta Italia la IX edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, l’importante appuntamento che l’AIS (Associazione Italiana Sommelier) organizza d’intesa con MIPAAFT (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo), MIBAC (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali) e MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) per celebrare l’importanza …
CHABLIS, LO CHARDONNAY VENUTO DAL FREDDO
CHABLIS, LO CHARDONNAY VENUTO DAL FREDDO Alla scoperta dello Chablis. L’occasione per conoscere meglio questa zona della Francia e i suoi vini ci è stata data da AIS Lazio con una degustazione organizzata dalla nostra delegazione di Roma. Siamo così andati idealmente in Borgogna, che dal punto di vista vitivinicolo è costituita da 5 territori: Yonne, Côte d’Or (con Côte …
“L’inaspettato equilibrio del proibito”
Quando s’incontra Pierpaolo Rapuzzi, titolare della Cantina Ronchi di Cialla, ti aspetti di trovarti di fronte, come per uno stereotipo, al tipico friulano severo, poco loquace e operoso. Presto vieni sorpreso dalla sua disponibilità, l’entusiasmo e la voglia di raccontare il suo vino come fosse la Storia intima e personale della sua famiglia. Di fatto è proprio così. I tralci …
Chiusura Uffici AIS Lazio
Carissimi, vi informiamo che gli uffici amministrativi dell’AIS Lazio resteranno chiusi fino al 06/01/2019 e che le attività riprenderanno regolarmente il 07/01/2019. Buone feste a tutti da AIS Lazio!